interviste
NETWORK

GICH Lab

Governance and Innovation in Cultural Heritage Lab,

Università degli Studi di Roma “Roma Tre”


Il laboratorio offre servizi di ricerca ed educativi per facilitare l’interazione e la collaborazione tra musei e organizzazioni culturali, i settori creativi e tecnologici, i centri di ricerca, per favorire l’innovazione in un’ottica di ecosistema.

Offre inoltre servizi educativi per accrescere le capacità e competenze digitali del personale dei musei e migliorare la governance delle organizzazioni culturali, con particolare riferimento a quelle di piccole e medie dimensioni.

Il Laboratorio sostiene, attraverso progetti sperimentali su piccola scala, la transizione e la trasformazione digitale di musei e organizzazioni culturali; analizzare le iniziative di governance dei beni culturali che vedono la partecipazione sinergica e congiunta di attori pubblici e privati, con particolare attenzione alla sperimentazione di pratiche partecipative dal “basso”. Valuta, inoltre, le attività e i risultati prodotti da interventi sui beni culturali e propone indicazioni e raccomandazioni per i decisori politici.

Skip to content